Ida Landsberg - Cherry Tree Lane (2013)

      Artist: Ida Landsberg
Title: Cherry Tree Lane
Year Of Release: 2013
Label: Irma Records
Genre: Vocal Jazz
Quality: FLAC (tracks) / MP3 320 Kbps
Total Time: 38:12
Total Size: 280 Mb / 105 Mb
WebSite: Album Preview
      
   
    
		Tracklist: Title: Cherry Tree Lane
Year Of Release: 2013
Label: Irma Records
Genre: Vocal Jazz
Quality: FLAC (tracks) / MP3 320 Kbps
Total Time: 38:12
Total Size: 280 Mb / 105 Mb
WebSite: Album Preview
01. Lagoon
02. Afternoon Delight
03. Fireflies
04. Yesterday Dreams
05. This Is What I Feel For You
06. Playin'
07. The House On The Land In The City
08. A Little Yellow Boat
09. You're So Beautiful
10. Hey Love
Personnel:
Ida Landsberg - voce, piano rhodes, kalimba, percussioni
Simone Salvatore - chitarre, rhodes, hammond
Ferruccio Spinetti - contrabbasso
Cesare Manetti - batteria
Andy Gravish - tromba, flicorno
Marco Guidolotti - sax, clarinetto basso
Roberto Schiano - trombone
Marco Caudai - basso elettrico
Michele Makarovic - tromba, corno, flicorno, trombone, tuba
Gabriele Damiano - batteria
Frank Gambale - chitarra
Francesco Moraca - piano
Fabrizio Aiello - percussioni
Un viaggio nel favoloso mondo di Ida Landsberg, universo un po' visionario le cui architetture sono intrise di favola, di magia, di sogni e di amore. Cherry Tree Lane è la descrizione di questo mondo che, come se fosse una deliziosa magia, prende vita grazie alla voce fatata della Landsberg e ai numerosi musicisti che, di volta in volta, la aiutano a tracciare il sentiero musicale. E così, in questo primo album di inediti, la cantante si avvale della preziosa collaborazione di Simone Salvatore, co-autore di A Little Yellow Boat, Yesterday's Dreams e You're So Beautiful, che arricchisce ogni brano con le sue chitarre e, da musicista estremamente versatile qual è, si destreggia abilmente tra rhodes e hammond. 
Ogni nota di Cherry Tree Lane è intrisa di un sapore un po' retrò e vintage che astrae dall'ordinario e trascina verso un paesaggio naturale, quasi bucolico. Alla formazione ordinaria composta dalla Landsberg, da Salvatore alle chitarre, da Spinetti al contrabbasso e da Manetti alla batteria, al quale si alterna anche Gabriele Damiano, si aggiungono Andy Garvish alla tromba e al flicorno, Marco Guidolotti al sax e clarinetto basso e Roberto Schiano al trombone. E ancora preziosa la presenza di Michele Marakovic in brani come Lagoon o This is what i fell for you, brano intenso e sentimentale in cui emerge con vigore il basso di Marco Caudai. Una descrizione musicale un pò retrò e a tratti anche onirica in Yesterday's Dream in cui, alla consueta formazione di aggiunge Francesco Moraca al piano e Fabrizio Aiello alle percussioni.
Tra i brani più riusciti, sicuramente A Little Yellow Boat in cui al solo di Guidolotti segue la voce e il tappeto musicale ancora dal gusto vintage per poi tramutarsi nei percorsi idiomatici alla chitarra di Frank Gambale supportato dal contrabbasso e ancora una volta ritornare al clarinetto basso secondo un percorso quasi ciclico. Un elenco interminabile di nomi che è però imprescindibile, perchè delinea una delle peculiarità di Cherry Tree Lane: la straordinaria partecipazione di musicisti che influenza e descrive un aspetto diverso del favoloso mondo di Ida Landsberg, che si compone quasi come un mosaico di note dal colore un po' vintage.
Ogni nota di Cherry Tree Lane è intrisa di un sapore un po' retrò e vintage che astrae dall'ordinario e trascina verso un paesaggio naturale, quasi bucolico. Alla formazione ordinaria composta dalla Landsberg, da Salvatore alle chitarre, da Spinetti al contrabbasso e da Manetti alla batteria, al quale si alterna anche Gabriele Damiano, si aggiungono Andy Garvish alla tromba e al flicorno, Marco Guidolotti al sax e clarinetto basso e Roberto Schiano al trombone. E ancora preziosa la presenza di Michele Marakovic in brani come Lagoon o This is what i fell for you, brano intenso e sentimentale in cui emerge con vigore il basso di Marco Caudai. Una descrizione musicale un pò retrò e a tratti anche onirica in Yesterday's Dream in cui, alla consueta formazione di aggiunge Francesco Moraca al piano e Fabrizio Aiello alle percussioni.
Tra i brani più riusciti, sicuramente A Little Yellow Boat in cui al solo di Guidolotti segue la voce e il tappeto musicale ancora dal gusto vintage per poi tramutarsi nei percorsi idiomatici alla chitarra di Frank Gambale supportato dal contrabbasso e ancora una volta ritornare al clarinetto basso secondo un percorso quasi ciclico. Un elenco interminabile di nomi che è però imprescindibile, perchè delinea una delle peculiarità di Cherry Tree Lane: la straordinaria partecipazione di musicisti che influenza e descrive un aspetto diverso del favoloso mondo di Ida Landsberg, che si compone quasi come un mosaico di note dal colore un po' vintage.
 
    ![Neil Gray - In The Streets (2025) [Hi-Res] Neil Gray - In The Streets (2025) [Hi-Res]](https://www.dibpic.com/uploads/posts/2025-10/1761825314_ii7330ust1bfb_600.jpg) 
    ![Ben Paterson - Eleanor Rigby (Live at the Jazz Showcase, 2025) (2025) [Hi-Res] Ben Paterson - Eleanor Rigby (Live at the Jazz Showcase, 2025) (2025) [Hi-Res]](https://img.israbox.com/img/2025-10/29/tqxoqdpm7e0ahq2rkr1gqj9la.jpg) 
     
     
    ![Miho Terachi - Beautiful Magic (2016) [Hi-Res] Miho Terachi - Beautiful Magic (2016) [Hi-Res]](https://www.dibpic.com/uploads/posts/2025-10/1761721171_fsgyh7gyiq3pa_600.jpg) 
     
    ![Mihael Hrustelj & Big Band Radlje - Big band fusion (Live) (2023) [Hi-Res] Mihael Hrustelj & Big Band Radlje - Big band fusion (Live) (2023) [Hi-Res]](https://www.dibpic.com/uploads/posts/2025-10/1761550734_mhbr500.jpg) 
    ![Joao Parahyba, Selo Vitrine - Mangundi (2025) [Hi-Res] Joao Parahyba, Selo Vitrine - Mangundi (2025) [Hi-Res]](https://img.israbox.com/img/2025-10/30/vblsc7nqb9dokofslkhbkxd7a.jpg)