Fusaro - Di quel che c'è non manca niente (2021)

  • 05 Feb, 13:38
  • change text size:

Artist:
Title: Di quel che c'è non manca niente
Year Of Release: 2021
Label: Libellula
Genre: Pop
Quality: Mp3 320 kbps / FLAC (tracks)
Total Time: 31:36
Total Size: 73 / 180 MB
WebSite:

Tracklist:

1. Fusaro - Il testimone
2. Fusaro - Solo un giocattolo
3. Fusaro - 28 dicembre
4. Fusaro - Vile (a riva)
5. Fusaro - Il mare di Malta
6. Fusaro - Uno, due e tre
7. Fusaro/Bianco - Serie A
8. Fusaro - Dormi serena
9. Fusaro - Di quel che c'è non manca niente

Di quel che c’è non manca niente ​è una raccolta di ricordi, emozioni e riflessioni che hanno come epicentro ​una casa di provincia, una famiglia di provincia e una ragazza di provincia​. Sin dalla prima traccia, ​Il testimone,​ emergono temi che accompagnano l'ascoltatore per l’intera durata del disco: l’importanza della famiglia, il legame con i propri cari e con la persona amata, l’imponente e rassicurante ricordo della casa in cui si è cresciuti e l’insicurezza di quel che sarà se queste profonde radici dovessero perdere vigore. La cura per i testi e la scelta ragionata delle parole caratterizzano la scrittura del giovane cantautore piemontese, mostrando una forte esigenza di ​voler comunicare un messaggio, una precisa emozione o un nitido ricordo. Una voce sottile, quella di Fusaro che non nasconde una lieve malinconia, tratto distintivo del suo timbro vocale e affilato strumento comunicativo.


Tutti i brani sono stati composti in forma essenziale - chitarra e voce - dall’autore e hanno poi trovato il proprio equilibrio nella tracklist grazie all’accurato intervento sulla produzione di Ale Bavo. L’intimità viene comunque preservata ed esaltata in tracce come Solo un giocattolo, Il mare di Malta ​o Dormi serena,​ creando una continuità sonora che acquisisce valore di cifra stilistica grazie all’uso di suoni ovattati, alla presenza calibrata dei synth, alle percussioni delicate e profonde e ad una voce sempre in primo piano. Nello stesso tempo, non mancano arrangiamenti più energici, capaci di sfruttare l’estensione vocale di Fusaro e di accompagnare la narrativa senza trascurare l’emotività (pensiamo a 2​8 dicembre​, ​Vile (a riva) ​o ​Serie A​)​. La tracklist è costruita proprio con l’obiettivo di alternare questi due mood, senza forzare la mano né da una parte né dall’altra: in quest’ottica, per chiudere il disco è stata scelta la ​title track​, brano che, più di tutti, fonde queste due sfere sonore e culmina in un trascinante crescendo strumentale.


  • mufty77
  •  15:34
  • Пользователь offline
    • Нравится
    • 0
Many thanks for lossless.