Raffaella Carrà - Raffaella Carrà: Sensational Hits (2023) Hi-Res

Artist: Raffaella Carrà
Title: Raffaella Carrà: Sensational Hits
Year Of Release: 2023
Label: Sony Music Entertainment
Genre: Italian Pop, Disco
Quality: Mp3 320 kbps / FLAC (tracks) / 24bit-44.1kHz FLAC (tracks)
Total Time: 45:19
Total Size: 105 / 336 / 544 MB
WebSite: Album Preview
Tracklist:Title: Raffaella Carrà: Sensational Hits
Year Of Release: 2023
Label: Sony Music Entertainment
Genre: Italian Pop, Disco
Quality: Mp3 320 kbps / FLAC (tracks) / 24bit-44.1kHz FLAC (tracks)
Total Time: 45:19
Total Size: 105 / 336 / 544 MB
WebSite: Album Preview
1. Raffaella Carrà - Luca
2. Raffaella Carrà - Pedro
3. Raffaella Carrà - Fiesta
4. Raffaella Carrà - A far l'amore comincia tu (1999 vrs)
5. Raffaella Carrà - Sensazionale (Live)
6. Raffaella Carrà - Rumore (1999 vrs)
7. Raffaella Carrà - Hay Quel Venir al Sur
8. Raffaella Carrà - Tuca Tuca
9. Raffaella Carrà - Forte, Forte, Forte
10. Raffaella Carrà - Ballo Ballo
11. Raffaella Carrà - E Salutala Per Me
12. Raffaella Carrà - Che Dolor
13. Raffaella Carrà - Tanti Auguri (Com'è Bello Far L'Amore..)
Raffaella Sensazionale. Sensazionale come il suo animo, come la sua carriera, come i messaggi che ha mandato con la sua musica.
Il 2023 sarà un anno all’insegna della musica di Raffaella Carrà, un’icona unica ed eterna, senza fine. Un nome così potente capace di far scaturire suggestioni, immagini, ricordi ed emozioni, semplicemente pronunciandolo.
Da oggi, venerdì 16 giugno, escono sulle piattaforme streaming e in digital download e si aggiungono alla discografia di Raffaella Carrà in digitale “Fiesta (Italian Edition)”, “Mi spendo tutto”, “Raffaella (1988)”. I tre dischi si aggiungono ai già pubblicati “Raffaella (1971)”, “Raffaella… Senzarespiro”, “Scatola a sorpresa”, “Milleluci”, “Felicità tà tà” e “Raffaella (1978)” – quest’ultimo con all’interno il celebre brano “Luca”, simbolo di libertà e coraggio – per un totale di 9 album da questo mese disponibili in digitale!
Ancora poche copie disponibili dell’esclusivo cofanetto “RAFFAELLA CARRÀ. GLI ANNI RCA – I SINGOLI 1970-1971” (Sony Music), un box in tiratura limitata e numerata a 500 copie, con all’interno 5 vinili 7’’ 45 giri, per la prima volta colorati e con copertine fedelmente riprodotte. Il cofanetto sarà disponibile unicamente sullo Store Sony Music: https://store.sonymusic.it/prodotto/cofanetto-vinili-raffaella-carra/
Nel cofanetto sono contenuti i primi cinque singoli di Raffaella Carrà pubblicati dal 1970 al 1971per la RCA Italiana. Dalla sigla “Ma che musica maestro” del programma Canzonissima ‘70, che segna l’inizio della carriera discografica di Raffaella, a “Tuca Tuca” brano lanciato durante “Canzonissima 1971”.
Il 2023 sarà un anno all’insegna della musica di Raffaella Carrà, un’icona unica ed eterna, senza fine. Un nome così potente capace di far scaturire suggestioni, immagini, ricordi ed emozioni, semplicemente pronunciandolo.
Da oggi, venerdì 16 giugno, escono sulle piattaforme streaming e in digital download e si aggiungono alla discografia di Raffaella Carrà in digitale “Fiesta (Italian Edition)”, “Mi spendo tutto”, “Raffaella (1988)”. I tre dischi si aggiungono ai già pubblicati “Raffaella (1971)”, “Raffaella… Senzarespiro”, “Scatola a sorpresa”, “Milleluci”, “Felicità tà tà” e “Raffaella (1978)” – quest’ultimo con all’interno il celebre brano “Luca”, simbolo di libertà e coraggio – per un totale di 9 album da questo mese disponibili in digitale!
Ancora poche copie disponibili dell’esclusivo cofanetto “RAFFAELLA CARRÀ. GLI ANNI RCA – I SINGOLI 1970-1971” (Sony Music), un box in tiratura limitata e numerata a 500 copie, con all’interno 5 vinili 7’’ 45 giri, per la prima volta colorati e con copertine fedelmente riprodotte. Il cofanetto sarà disponibile unicamente sullo Store Sony Music: https://store.sonymusic.it/prodotto/cofanetto-vinili-raffaella-carra/
Nel cofanetto sono contenuti i primi cinque singoli di Raffaella Carrà pubblicati dal 1970 al 1971per la RCA Italiana. Dalla sigla “Ma che musica maestro” del programma Canzonissima ‘70, che segna l’inizio della carriera discografica di Raffaella, a “Tuca Tuca” brano lanciato durante “Canzonissima 1971”.