Lucio Corsi - Volevo essere un duro (2025) Hi-Res

Artist: Lucio Corsi
Title: Volevo essere un duro
Year Of Release: 2025
Label: Universal Music Italia srL. (Sugar)
Genre: Italian Pop, Rock, Glam Rock
Quality: Mp3 320 kbps / FLAC (tracks) / 24bit-44.1kHz FLAC (tracks)
Total Time: 31:18
Total Size: 78 / 208 / 366 MB
WebSite: Album Preview
Tracklist:Title: Volevo essere un duro
Year Of Release: 2025
Label: Universal Music Italia srL. (Sugar)
Genre: Italian Pop, Rock, Glam Rock
Quality: Mp3 320 kbps / FLAC (tracks) / 24bit-44.1kHz FLAC (tracks)
Total Time: 31:18
Total Size: 78 / 208 / 366 MB
WebSite: Album Preview
1. Lucio Corsi - Tu sei il mattino
2. Lucio Corsi - Sigarette
3. Lucio Corsi - Volevo essere un duro (Sanremo 2025)
4. Lucio Corsi - Francis Delacroix
5. Lucio Corsi - Let There Be Rocko
6. Lucio Corsi - Il Re del rave
7. Lucio Corsi - Situazione complicata
8. Lucio Corsi - Questa vita
9. Lucio Corsi - Nel cuore della notte
Nei giorni di Sanremo dicemmo subito che Lucio Corsi era una delle cose più belle che potessero capitare al Festival. Adesso che è uscito Volevo essere un duro, l’album che prende il titolo dalla canzone con cui il cantautore maremmano è arrivato secondo alla kermesse canzonettara, possiamo tranquillamente dire che Lucio Corsi è una delle cose più belle che potessero capitare alla musica italiana, in questo particolare momento storico.
Perché siamo nel bel mezzo dell’età dello streaming, comandano i numeri, l’urban è il nuovo mainstream, qualcuno sciamanicamente ogni tanto si bagna il dito, lo infila nel vento e pre-sente un imminente cambio di repertorio. Che forse avverrà, forse no, chi lo sa, chi può dirlo. È il mercato, bellezza, e tu non puoi farci niente. Cambio di repertorio o no, a volte capita che uno spirito s’impossessi della macchina. Lucio Corsi, per esempio: tre album e due Ep all’attivo prima di Sanremo 2025, tra i quali brillavano gemme splendenti come Bestiario musicale e Cosa faremo da grandi. Brillavano, sì, ma nell’indifferenza di tanti grandi media, perdutamente innamorati dell’ultima rima baciata dell’ultimo trapper sessista.
Perché siamo nel bel mezzo dell’età dello streaming, comandano i numeri, l’urban è il nuovo mainstream, qualcuno sciamanicamente ogni tanto si bagna il dito, lo infila nel vento e pre-sente un imminente cambio di repertorio. Che forse avverrà, forse no, chi lo sa, chi può dirlo. È il mercato, bellezza, e tu non puoi farci niente. Cambio di repertorio o no, a volte capita che uno spirito s’impossessi della macchina. Lucio Corsi, per esempio: tre album e due Ep all’attivo prima di Sanremo 2025, tra i quali brillavano gemme splendenti come Bestiario musicale e Cosa faremo da grandi. Brillavano, sì, ma nell’indifferenza di tanti grandi media, perdutamente innamorati dell’ultima rima baciata dell’ultimo trapper sessista.